8254b923b63b8155d22866d3dd6c4f4d9263c1ec

Contatti:

Edizioni Torre d'Orfeo - Roma ® P. Iva 01584510554, C.F. 91068450559

© 2022 ART FOUNDATION Fondazione di Partecipazione. Tutti i diritti riservati.

info@edizionitorredorfeo.it

Edizioni Torre d'Orfeo - Roma ®

Istituto di Paleografia Musicale (IPM)

Pubblicazioni dell’Istituto di Paleografia Musicale

Corso Superiore di Paleografia e Semiografia Musicale dall’Umanesimo al Barocco

Seminario per gli Studi di Semiografia e Semiologia Musicale della Art Foundation (SSSM dal 2017)

IPM, Serie I: Studi e Testi

Collana diretta da Giulio Cattin (†), Francesco Luisi, Agostino Ziino

Collana del SSSM (dal 2017) diretta da Antonio Addamiano, Rodobaldo Tibaldi

a03e9190d4acd494c871aa29d232435a3ae1fc34.jpeg

Oscar Mischiati

La prassi musicale presso i Canonici Regolari del Ss. Salvatore

IPM – I, 1

ISBN 88-85147-02-X

pp. 160 

Roma, 1985

€ 11,00

f47442045cd822a6ae1574013a730cafe80aed36.jpeg

Dinko Fabris

Andrea Falconieri napoletano. Un liutista-compositore del Seicento

IPM – I, 2

ISBN 88-85147-03-8

pp. 196
Roma, 1987

€ 11,00

885009d892056e075505149c339775b522fcdf4e.jpeg

Francesco Luisi

Frottole di B. Tromboncino e M. Cara «per cantar et sonar col lauto»

IPM – I, 3

ISBN 88-85147-04-6

pp. 152

Roma, 1987

€ 8,00

Alberto Turco

cb36deaf5363ed5cf078ef9d43ff225d06a3ad84.jpeg

Il Canto Gregoriano. I. Corso fondamentale

19871, 19912, 19963. IPM – I, 4*

ISBN 88-85147-25-9

pp. 290

€ 16,00 ESAURITO

c4adef440ccf4ab6ab18d56e7df431d10b96d147.jpeg

Alberto Turco

Il Canto Gregoriano. II. Toni e modi

19871, 19912, 19963. IPM – I, 4**

ISBN 88-85147-05-4

pp. 328

€ 16,00 ESAURITO

43ca7415f9ec6a3f88c7893a4ae8f28f084cec69.jpeg

Alberto Turco

Gregorian Chant. Tones and Modes

2003. IPM – I, 4

ISBN 88-85147-60-7

pp. 336

Roma, 2003

€ 40,00

9a3dcd4223b5be165ef7708c3abe5c86b967b728.jpeg

Patrizio Barbieri

Acustica accordatura e temperamento nell’Illuminismo veneto

1987. IPM – I, 5

ISBN 88-85147-06-2

pp. 650

€ 31,00

5e41a0352d740c4a0cf180ec75bb08b0a96f7a06.jpeg

Remo Giazotto

Il grande viaggio di Pietro Della Valle il «Pellegrino» (1612-1626)

1988. IPM – I, 6

ISBN 88-85147-07-0

pp. 208

€ 16,00

Gabriele Giacomelli

Antonio Squarcialupi e la tradizione organaria in Toscana

IPM – I, 7

ISBN 88-85147-28-3

pp. 112

Roma, 1992

€ 8,00 ESAURITO

cb36deaf5363ed5cf078ef9d43ff225d06a3ad84.jpeg
b73fe15c8d91f89b81941f9d1e0e43c7e2cfd2f2.jpeg

Marco Mangani

Il repertorio vocale profano nelle raccolte a stampa del secolo XVII

IPM – I, 8

ISBN 88-85147-53-4

pp. 112
Roma, 1993

€ 8,00

07b5ca66356825090641152c635c71818e7d96c5.jpeg

Giuseppe Gerbino

Canoni ed enigmi. Pier Francesco Valentini e l’artificio canonico nella prima metà del Seicento

IPM – I, 9

ISBN 88-85147-41-0

pp. 144

Roma, 1995

€ 10,00

Luigi Agustoni

Johannes Berchmans Göschl

Introduzione all’interpretazione del Canto Gregoriano. I. Principi fondamentali

IPM – I, 10

ISBN 88-85147-49-6

pp. 442

Roma, 1998

 € 24,00 ESAURITO

cb36deaf5363ed5cf078ef9d43ff225d06a3ad84.jpeg
c21573fcc0622b634424400fe2616965dc3b7178.jpeg

Luigi Agustoni

Johannes Berchmans Göschl

Introduzione all’interpretazione del canto gregoriano. II. Estetica

Premessa di Giovanni Conti

IPM – I, 10

ISBN 978-88-85147-65-2

Due tomi (non separabili), pp. 836

Roma, 2009  

€ 85,00

858f1ff8a5a1076ce13aa59c4edadb573057ed74.jpeg

Alberto Turco

Antiquae Monodiae Eruditio – IV. I toni stereotipati della salmodia gregoriana

IPM – I, 11

ISBN 88-85147-83-6

pp. 169
Roma, 2003

€ 25,00

d8e5ab056451b1d2f61ce66124d964c052cda3ba.jpeg

Alberto Turco

Antiquae Monodiae Eruditio – I. La melodia gregoriana: forza espressiva della Parola

IPM – I, 12

ISBN 88-85147-81-X

pp. 268

Roma, 2004

€ 25,00

960ff989b2dcfcbbfa409c95f4532683dad0f72c.jpeg

Dom Jean Claire

Antiquae Monodiae Eruditio – V.  Vecchio-milanese

IPM – I, 13
ISBN 88-85147-80-1
pp. 145
Roma, 2006
€ 22,00

Maria Luisi

Il repertorio italiano del Ms Gr. Rés Vm7 676 della Biblioteca Nazionale di Parigi
Volume I: Studio critico, testi, apparati

Volume II: Le musiche

IPM - I, 14

Collana del SSSSM (Seminario per gli Studi di Semiografia e Semiologia) della Art Foundation diretta da Antonio Addamiano e Rodobaldo Tibaldi

Studio critico-filologico dedicato al repertorio italiano del ms Rés. Vm7 676 della Biblioteca Nazionale di Parigi. Contiene l’edizione moderna dei testi e delle musiche con apparati e schede analitiche che approfondiscono la varietà delle forme di poesia per musica (con particolare riferimento allo strambotto) e il rapporto con il repertorio formatosi in seguito nella tradizione a stampa petrucciana

ISBN 978-88-942306-2-8

Due volumi indivisibili in cofanetto, rilegati in brossura con sopraccoperta.

Vol. I di pp. 592, con illustrazioni in b. e n. non numerate n. t., Fonti, Bibliografia e Indice dei nomi.

Vol. II di pp. 246, con indici delle composizioni.

Roma 2017

Prezzo dei due volumi non vendibili separatamente, € 80,00

5140e62e7fdb2f9eb8f514d6ae47d40842fc8564.jpeg

Dalla Presentazione:

La vastità della materia presente nell’oggetto di analisi […] ha suggerito […] la limitazione dell’indagine al solo repertorio italiano, già prezioso per essere tràdito sotto la data del 1502, in epoca di straordinario fervore editoriale per la poesia e per la musica. La selezione è stata effettuata anche tenendo conto che tale repertorio rappresenta la parte più consistente del testimone a penna, in base alla quale esso si qualifica come fonte primaria per la conoscenza della tradizione poetico-musicale italiana tardo-cinquecentesca e segnatamente post-umanistica. […] L’edizione che qui si presenta si pone […] come restituzione del monumento poetico-musicale in chiave critico-filologica, a cui rende valore aggiunto l’approfondimento sulla sua natura formale nel più ampio contesto coevo dei fermenti e degli sviluppi della poesia per musica. Sotto tale aspetto, pur non avanzando pretese di esaustività, essa aspira a costituire un contributo alla autorevole e non scarsa letteratura esistente sul codice, nella consapevolezza di offrire dati significativi sui quali è stato possibile formulare nuove ipotesi generali e particolari circa la committenza e l’ambiente nel quale o per il quale è stato realizzato il manufatto. Di tali acquisizioni potrà avvalersi qualunque ulteriore indagine di carattere storico.

IPM, Serie II: Quaderni

Collana diretta da Giulio Cattin (†), Francesco Luisi, Agostino Ziino

Vinicio Gai

Organometria. Sui rilevamenti di parti interne di antichi strumenti mediante radiofotogrammetria

IPM – II, 1

ISBN 88-85147-08-07

pp. 56

Roma, 1984

€ 3,00 ESAURITO

cb36deaf5363ed5cf078ef9d43ff225d06a3ad84.jpeg
32f6bee289cac7c7315137f89431af4d74800b43.jpeg

Vinicio Gai

La voluta degli strumenti ad arco

IPM – II, 2

ISBN 88-85147-09-07

pp. 56

Roma, 1988

€ 5,00

03d92ae9eef9afe8f0e9a5476a45780b3494d5b5.jpeg

Francesco Luisi

Il Ms. Magl. CLXIX, 111. Un codicetto fiorentino di provenienza mediceo-palatina

IPM – II, 3

ISBN 88-85147-10-0

pp. 32

Roma, 1989

€ 2,00

IPM, Serie III: Miscellanea

Collana diretta da Francesco Luisi

b569ac7cae44af36670668dcfa29be146b320dc3.jpeg

Francesco Luisi (a cura di)

IPM – III, 1

ISBN 88-85147-24-0

pp. 356

Roma, 1990

€ 21,00

Studi in onore di Giulio Cattin

Patrizia Dalla Vecchia e Donatella Restani (a cura di)

Trent’anni di ricerche musicologiche. Studi di onore di F. A. Gallo

IPM – III, 2

ISBN 88-85147-45-3

pp. 458

Roma, 1996

€ 39,00

ee74f11e927dba349fd31f71351d494843818d3c.jpeg

Patrizia dalla Vecchia (a cura di)

Giulio Cattin

Studi sulla lauda offerti all’autore da F. A. Gallo e F. Luisi

IPM – III, 3

ISBN 88-85147-82-8

pp. 556

Roma, 2003

€ 45,00

Contatti:

Edizioni Torre d'Orfeo - Roma ® P. Iva 01584510554, C.F. 91068450559

© 2022 ART FOUNDATION Fondazione di Partecipazione. Tutti i diritti riservati.

info@edizionitorredorfeo.it